EMIRATI ARABI UNITI - Dubai

Tour alla scoperta degli Emirati Arabi Uniti!

  • Tour (voli esclusi) , Tour di gruppo
  • 7 giorni / 6 notti
  • 5 stelle , 4 stelle , 3 stelle
  • Come da Programma

Cosa sono gli EAU?
Gli Emirati Arabi Uniti si sono costituiti nel 1971. Dediti per secoli al nomadismo e alla pesca delle perle, governati da persiani, portoghesi e inglesi, gli EAU restarono, fino alla scoperta del petrolio negli anni '60, una regione povera e divisa dai conflitti tribali.
Si estendono nella Penisola Araba all’imbocco del Golfo Persico, hanno una superficie quasi interamente coperta dal deserto e sono l’unico Paese del mondo arabo organizzato in un sistema federale di monarchie ereditarie assolute. Gli Emirati della Federazione sono sette: Ajman, Fujairah, Ras al-Khaima, Sharjah, Umm al-Qaywayni e i due più importanti Abu Dhabi e Dubai.

Vi proponiamo un tour che vi porterà alla scoperta di: Dubai (con una visita città e una cena nel deserto) - Abu Dhabi - Al Ain - Sharjah...un tour tra tradizione e modernità!

Dettagli

Itinerario
Partenza il sabato con guida in italiano

1° giorno, sabato: Dubai
Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l'assistente e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

2° giorno, domenica: Dubai (circa 75 km)
Prima colazione. Partenza per una intera giornata alla scoperta di questa metropoli unica e spettacolare. Questa città si è sviluppata a partire da un piccolo porto di pescatori sul Creek di Dubai ed è diventata in meno di 30 anni una delle città più importanti del Golfo Arabico. La giornata comincerà con differenti soste fotografiche nella città moderna: la Moschea di Jumeirah, costruita nella tradizione medievale fatimidica e l’hotel Burj Al Arab, a forma di vela gigante. Si prosegue lungo la Jumeirah Road verso l’isola artificiale conosciuta come La Palma fino ad arrivare all’hotel Atlantis, dove è prevista una sosta fotografica. Rientro in monorail da cui si gode una meravigliosa visita panoramica della Palma, della costa di Jumeirah e dello skyline di Dubai (durata circa 10').
A seguire, scoperta di Bastakya, vecchio quartiere del XIX secolo situato lungo il Creek con le sue residenze sofisticate dalle grezze e spoglie mura a tutela dell’intimità delle famiglie benestanti che vi dimorano e le e torri eoliche che sormontano le mura per catturare il vento, per dirigerlo all’interno delle abitazioni, creando così un’efficace climatizzazione. Di seguito visita del Museo di Dubai, situato nella vecchia fortezza di Al Fahidi. Al termine si attraversa il Creek a bordo dei locali taxi acquatici (Abra) per arrivare nel quartiere di Deira e scoprire i souk delle spezie e dell’oro. Pranzo in ristorante locale. A seguire visita del Burj Khalifa, l'edificio più alto del mondo, con i suoi ben 828 metri: il tour avrà inizio al piano terra del Dubai Mall e una presentazione multimediale vi accompagnerà per tutto il viaggio fino al 124° piano. Si continua con la visita del Dubai Mall. Sosta di fronte all’impressionante acquario. In serata, al termine della visita al Burj Khalifa, tempo a disposizione per assistere all’incredibile spettacolo delle fontane danzanti (spettacoli ogni 30' a partire dalle 18.00, dalla durata di circa 2-5 minuti ciascuno). Al termine dello spettacolo, trasferimento alla marina per una cena romantica a bordo di un dhow (barca tradizionale): ci si godrà una crociera nel cuore della “Manhattan” di Dubai. ammirando i famosi grattacieli illuminati, le splendide architetture dei lussuosi alberghi internazionali, le residenze di Jumeirah Beach, La Palma e l'hotel Atlantis. Rientro in hotel per il pernottamento.
Nota: in caso di mal tempo le crociere potrebbero essere annullate. In questo caso si farà il possibile per posticipare l’escursione in un altro giorno. Nel caso non fosse possibile riproteggerla si provvederà alla cena in un altro ristorante e non sarà previsto alcun rimborso. Durante la crociera la vostra guida non sarà presente.

3° giorno, lunedì: Dubai
Prima colazione. Mattina a disposizione per attività individuali e pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per un safari in jeep 4x4 su base regolare: attraversando le dune dorate che distano circa 45 minuti dalla città si arriverà su una delle dune più alte da dove si potrà ammirare il tramonto. Serata di barbecue con danze orientali, tè e shisha (pipa ad acqua) in un accampamento beduino. Rientro in hotel per il pernottamento.
Nota: durante il safari non è prevista l'assistenza della guida; essendo un'escursione su base regolare, prima della partenza per il deserto, la jeep potrebbe fermarsi in altri hotel per raccogliere altri clienti.

4° giorno, martedì: Dubai – Abu Dhabi – Dubai (circa 250 km)
Prima colazione. Partenza per Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti: giornata dedicata alla scoperta di una delle città più moderne del Golfo Persico. Visita della Moschea Sheikh Zayed, la più grande degli Emirati e del Palazzo Al Husn, l'edificio più antico della città (solo dall'esterno). Pranzo in ristorante locale. Proseguendo lungo la Corniche passando davanti all’Emirates Palace, uno degli hotel più lussuosi di tutto il mondo. A seguire visita di Saadyiad Island con sosta fotografica presso l’Heritage Village per poter ammirare la meravigliosa vista sul mare. Proseguimento per l'Exhibition Centre Al Manarat dove si trova la mostra permanente "La Storia di Saadiyat": questa racconta in modo interattivo la storia del Paese e dei numerosi progetti per il futuro dell'isola. Qui si trovano anche i modelli dei Musei del Louvre e del Guggenheim di Abu Dhabi ed il Museo Marittimo, che verranno costruiti nei prossimi anni. Tutto questo renderà l'Isola Saadiyat presso Abu Dhabi, una delle mete culturali più importanti in tutto il mondo. A seguire piccolo tour dell’isola di Yas che ospita il circuito di Formula 1 ed il famoso "Ferrari World" ( Parco tematico). Ritorno a Dubai. Cena libera e pernottamento in hotel.
Nota: la Moschea Sheikh Zayed è aperta tutti i giorni fino alle ore 20:00 tranne il venerdì dalle ore 13:00. L'Heritage Village è aperto da sabato a giovedì dalle ore 9:00 alle 17:00 e venerdì dalle 15:30 alle 21:00

5° giorno, mercoledì: Dubai - Al Ain - Dubai (circa 250 km)
Prima colazione e partenza per Al Ain, al confine con l’Oman, che è per grandezza la seconda città dell’Emirato di Abu Dhabi (dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO dal giugno 2011). Giardino degli Emirati Arabi Uniti, qui più di 10.000 ettari sono riservati a parchi e giardini, ad aziende agricole, caseifici e piantagioni ed è sede del più grande zoo dell'Emirato. Visita del pittoresco Mercato dei Cammelli. Pranzo in un ristorante locale. Visita al museo e al vecchio forte di Al Jahili che offrono la possibilità di dare uno sguardo al lontano passato e alle tradizioni della regione. Di seguito passeggiata nel palmeto e visita dell'antico palazzo di Sheikh Zayed Bin Sultan Al Nahyan, il fondatore e primo sovrano degli Emirati Arabi Uniti. Rientro a Dubai. Cena libera e pernottamento in hotel.

6° giorno, giovedì: Dubai - Sharjah - Dubai (circa 55 km)
Prima colazione e partenza per Sharjah, la capitale culturale degli Emirati. Giro panoramico passando per "Coran Square"; sosta fotografica al Souk centrale, alla laguna e alla Moschea. Si prosegiue con la visita del "Cuore di Sharjah" ( la città vecchia) e visita del tradizionale souk di Al Arsah. Tempo libero per una passeggiata e per conoscere il progetto "cuore de Sharja" che spiega il piano di restauro della città vecchia. Visita al Museo d’Arte Islamica, costruzione tradizionale eretta nel 1845 e poi restaurata. Il Museo si compone di 16 stanze in cui sono esposti costumi, gioielli e mobili d’epoca. Pranzo libero. Rientro a Dubai, cena libera e pernottamento in hotel.
Nota: il Museo d’Arte Islamica è aperto dal sabato al giovedì dalle 8:00 alle 20:00, il venerdì dalle 16:00 alle 20:00. Durante il Ramadan, da sabato a giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e da sabato a venerdì dalle 20:30 alle 22:30.

7° giorno, venerdì: Dubai
Prima colazione e giornata a disposizione per attività individuale; trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.
Nota: durante la giornata, prima del trasferimento, si suggerisce la visita di uno dei parchi acquatici della città (Wild Wadi, Aquaventure Atlantis o l’acquario dell'Atlantis) oppure di fare dello shopping in uno dei famosi centri commerciali (Dubai Mall o Mall of Emirates) oppure si può raggiungere una delle spiagge della città: la maggior parte degli hotel offre una navetta gratuita per le spiagge pubbliche. ( Si raccomanda "The Beach", una nuova spiaggia pubblica dove c'è una vasta scelta di ristoranti).

Durante fiere, eventi, feste nazionali le quotazioni potrebbero subire variazioni.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

La quota è per persona con sistemazione in camera doppia e trattamento indicato, in hotel 3 stelle
Su richiesta quotazione in hotel comfort 4 stelle e in hotel superior 5 stelle
Su richiesta possibilità di camera singola/tripla/ sconto bambini 2-12 anni

La quota include:

- i trasferimenti da e per l'aeroporto di Dubai
- 6 pernottamenti in hotel con prima colazione
- 3 pranzi e 2 cene
- le visite indicate nel programma con guida parlante italiano

La quota non include:
- i voli da e per l'Italia (compagnia aerea dipendente dall'aeroporto di partenza in Italia)
- tasse aeroportuali
- assicurazione medico bagaglio
- tourism Dirham Tax a Dubai per notte/camera: 5*: 20AED (6usd); 4*: 15AED (4,5 usd); 3*: 10AED (3usd)
- polizza facoltativa annullamento viaggio, peri al 3% della quota
- pasti non specificati nel programma
- le mance
- tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato in " La quota include"

Hotel previsti o similari
categoria STANDARD 3* Hotel Grandeur
categoria COMFORT 4* Hotel Novotel Al Barsha
categoria SUPERIOR 5* Hotel Auris Plaza

Appunti di Viaggio

Conoscere gli Emirati Arabi Uniti

Gli Emirati Arabi Uniti nascono dall'unione di sette sceiccati sovrani
(Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al-Khaimah, Sharjah e Umm al-Quwain) costituitasi nel 1971, quando le forze armate britanniche abbandonarono il Golfo.
Confinano con l'Oman e l'Arabia Saudita e sono bagnati dal Golfo Persico.
Gli Emirati Arabi sono un luogo di fusione tra gli usi e costumi tradizionali beduini, il consumismo occidentale e la raffinatezza delle grandi città, tra Oriente ed Occidente, un luogo dove il silenzio del deserto e la vita caotica delle metropoli occidentali vivono a stretto contatto. Consentono di venire a contatto con una cultura esotica, diversa e familiare allo stesso tempo, dove ci si può dedicare allo shopping sfrenato in centri commerciali enormi o nei caratteristici suq, dove potersi rilassare in spiagge bianchissime, attraversare il deserto in fuoristrada o passeggiare tra modernissimi grattacieli.

Gli Emirati sono un paese tranquillo, sicuro, lontano dai problemi di integrazione di molti paesi musulmani. Un viaggio che certamente non deluderà per il suo fascino e mix di opportunità. Da sfatare il falso mito che città come Dubai e Abu Dhabi siamo adatte solo ad un turismo di elite, si possono trovare ottime soluzioni dove alloggiare e fare lo shopping, essendo zone tax free, è veramente conveniente, soprattutto durante i periodi degli shopping festival. Quindi hotel di extralusso di grande classe dove farsi coccolare, ma anche soluzioni sempre ottime ma a costi contenuti per una vacanza piu easy.

Informazioni generali

Capitale: Abu Dhabi

Ordinamento dello Stato: confederazione di sette Emirati (Abu Dhabi, Ajman,Dubai, Fujairah, Ras al-Khaimah, Sharjah e Umm al-Quwain) ognuna delle quali è una monarchia assoluta. Al vertice dello stato è un presidente eletto dal Consiglio supremo, il massimo organo del governo federale, composto dai sovrani ereditari dei sette stati membri. Ha un ruolo meramente consultivo l’Assemblea nazionale federale di 40 membri.

Popolazione: Il paese ha una popolazione di 2.642.566 abitanti, con una densità media di 32 unità per km² (2007). La popolazione autoctona (che rappresenta meno del 30% del totale) è composta in larga prevalenza da arabi, che godono del pieno diritto di cittadinanza. Alla popolazione locale si è aggiunta un’altissima percentuale di forza-lavoro proveniente sia da altri paesi del Medio Oriente che non producono petrolio, sia da Iran, Pakistan, India, Filippine e Bangladesh; ciò ha fatto sì che i due terzi dei residenti siano attualmente di sesso maschile. La maggior parte della popolazione vive nelle città della costa, esigue minoranze nelle oasi dell’interno.

Religione: La religione professata dalla grande maggioranza dei residenti è l’Islam di ispirazione sunnita, ma a Dubai è presente anche una piccola percentuale di musulmani sciiti.

Documenti: E' richiesto il passaporto con scadenza non inferiore a sei mesi dalla data del rientro in Italia.

Lingua: La lingua ufficiale è l’arabo, ma sono diffusi anche l’inglese, l’urdu, l’hindi e il persiano (o farsi).

Visto: Il visto di ingresso è stato abolito per i cittadini dell'Unione Europea per una permanenza non superiori ai 2 mesi

Vaccinazioni: Nessuna obbligatoria

Valuta: United Arab Emirates Dirhams (1 € = 4,8 AED circa). Sono accettati sia dollari che euro.

Fuso Orario: + 3 ore che diventano +2 quando in Italia vige l'ora legale

Geografia: Il territorio, la cui altitudine media non raggiunge i 150 metri, è quasi interamente occupato da un bassopiano desertico – costituito perlopiù da sabbia e inframmezzato da vaste distese saline – fatta eccezione per i monti di Al-Hajar lungo il confine con l’Oman, che si innalzano sino a una quota di circa 1.000 metri. Le frastagliate coste lungo il golfo Persico, caratterizzate da fondali estremamente bassi, sono fronteggiate da numerose isole, mentre gli unici porti naturali (come Khawr al-Fakkan e Kalba) si trovano sul breve cordone litoraneo prospiciente il golfo di Oman. Gli Emirati Arabi Uniti e l’Iran rivendicano la sovranità sulle isole Abu Musa, Tunb as Sughrá e Tunb al Kubrá, situate nel golfo Persico.

Abbigliamento: Pratico ed informale. Sono consigliabili occhiali da sole, copricapo, scarpe molto comode e creme protettive per i soggiorni mare. Essendo un paese islamico, anche se molto tollerante, si ricorda di mantenere sempre un'abbigliamento decoroso evitando gonne eccessivamente corte e maglie troppo scollate. Se volete andare in alcuni ristoranti di alto livello possono essere richiesti abiti formali e giacca e cravatta per gli uomini. Il topless è vietato.

Telefonia e Internet: Copertura GSM su tutto il territorio tramite le due compagnie di telefonia mobile Etisalat e DU. Per maggiori informazioni sui costi contattare il vostro operatore. Etisalat offre un servizio di sim prepagate e ricaricabili chiamato Wasel che potrete comprare negli uffici della compagnia telefonica presentando il vostro passaporto: pagherete un piccolo costo di attivazione, ma è molto più conveniente telefonare con una sim locale piuttosto che con quella italiana.

Internet Cafè sono diffusi in tutta la città e disponibili anche in molti hotel. Se si dispone di un computer portatile, si potrà usufruire anche delle connessioni wi-fi (spesso anche gratuite) nei maggiori centri commerciali e in alcuni hotel.

Voltaggio: 220/240 v. si consiglia di avere un adattatore universale.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!